Gli ultimi dieci anni hanno visto i social media affollarsi di un pubblico che conta oggi all’attivo 3,2 miliardi di persone che giornalmente accedono ad una piattaforma social. Tra i millenial la percentuale sale al 90% mentre nella generazione z, l’85% viene a conoscenza di nuovi marchi attraverso piattaforme social.
Da questi dati ci aspettiamo un ruolo crescente dei social per il prossimo decennio appena iniziato.
Senza alcuna palla magica o incantesimi, possiamo stilare una lista delle più grandi tendenze che vedremo sicuramente evolversi nel decennio a venire per quanto riguarda i social media.
Niente più like
L’errore più grande dei marchi rimane ancora oggi quello di focalizzarsi sul numero dei like e dei follower lasciando in secondo piano il dato più importante: il contatto con il pubblico. Ecco perchè dallo scorso anno anche Instagram ha deciso di abbandonare l’ossessione di molti per il numero di like a post, focalizzandosi invece sulla cosa più importante: i contenuti! Sembra che la novità vista male inizialmente dagli influencer, abbia portato ad una diminuzione dell’utilizzo di bot e agenzie fasulle. Le metriche più importanti sono ora il tasso e la qualità del coinvolgimento degli utenti sui social media.
Il video la fa da padrone
Il video continua a primeggiare nelle tendenze. Secondo gli esperti di marketing, questo tipo di contenuto rappresenterà nel 2020, l’82% di tutto il traffico internet. Ecco perchè se le piattaforme cercano modi veloci per dare sempre maggiore risalto a questi contenuti, i marketer si concentrano su strategie per rivolgersi a mercati specifici.
I marchi dovrebbero però tenere a mente che i contenuti video se da un lato creano più coinvolgimento, dall’altro hanno bisogno di uno studio più attento nella creazione.

Il boom di TikTok
Sull’onda dei video, TikTok rappresenta l’avanguardia in particolare per la generazione Z. Questa app sembra modellare nìbene il terreno per gli influencer in particolare i micro-influencer. I contenuti accattivanti, il continuo aggiornamento dei suoi sistemi e dei suoi contenuti lo fa essere un social fresco e divertente per creare contenuti video.
Segmentazione del pubblico
Se vuoi una buona riuscita in quanto a posizionamento del tuo brand devi creare una segmentazione del pubblico. La segmentazione va oltre i dati demografici di base consentendoti di indirizzare e costruire rapporti e un senso di comunità con specifici membri del pubblico. Negli anni a venire, la segmentazione porterà a una demarcazione sempre più netta tra le varie strategie social media.
Social Shopping in app
Lo shopping online è ormai una parte fondamentale dei social media. Come abbiamo detto sopra molti arrivano alla conoscenza di un marchio attraverso i social e quindi sempre di più si sente la necessità di acquistare direttamente in app. Il trucco è creare un alto livello di interesse attraverso lo storytelling creativo e accattivante. Altro punto fondamentale sta nella possibilità di creare un’esperienza di acquisto semplice e veloce per il cliente, che deve sentirsi sicuro della piattaforma e del servizio che sta ricevendo.
Più interazioni private
Le app di messaggistica come Facebook Messenger, WhatsApp e Instagram Messaging ci consentono di creare gruppi più intimi dove possiamo sentirci sicuri nel condividere informazioni intime e dettagliate con gli altri. Non dimentichiamoci però che siamo sempre sotto lo stesso proprietario: il grande Zuckemberg. Le app di messaggistica hanno superato i social network come strumenti di connessione scelti da molti utenti. Le migliori app di messaggistica ora si combinano per quasi 5 miliardi di utenti attivi mensili.
Nano-influencer
L’ondata influencer non vuole fermarsi anche se cambia leggermente. Gli utenti infatti, sempre più attenti ai contenuti e sempre più abituati a sponsorizzazioni e Adv, preferiscono i suggeriementi di micro influencer sulle grandi star. Inoltre generalmente i micro-influencer, hanno un pubblico più piccolo e meglio definito. Questo tipo di influencer maggiore livello di personalizzazione e un maggiore coinvolgimento del pubblico.
Fiducia e relazione
I social media non sono solo una piattaforma di marketing e pubblicità ma il posto dove creare fiducia e relazioni con il pubblico. Mostrare il lato umano del tuo marchio e aumentare la trasparenza aumenterà la fiducia del pubblico.