Marzo 18, 2025

La nuova funzione email marketing di Facebook

email marketing di Facebook

Nuovo test in casa Facebook: sembra infatti che l’azienda stia testando un nuovo strumento di  email marketing che consentirebbe alle aziende di poter inviare (e tracciare) le campagne tutto attraverso la sezione di Pages.

“Al momento siamo in fase di test verso nuovi strumenti di e-mail marketing. Per il momento abbiamo deciso di coinvolgere un piccolo numero di aziende; il nostro lavoro è quello di aiutarle a comunicare efficacemente con il loro pubblico. In base ai loro feedback, valuteremo se ampliare questi strumenti in base alla loro utilità per aziende e persone” ha affermato un portavoce di Facebook.

Il test per il momento sta coinvolgendo alcune piccole e medie aziende selezionate, provenienti dagli Stati Uniti e dall’Australia. 

Vediamo nel dettagli come funziona questa nuova funzione di Facebook e come potrebbe cambiare in meglio le nostre campagne.

Cosa è in grado di fare questo nuovo strumento

Questo nuovo strumento dell’azienda di Zuckerberg, consentirebbe alle piccole e medie imprese di semplificare il loro lavoro nella creazione e nel monitoraggio delle campagne di email marketing con la possibilità aggiunta di avere un tracciamento più dettagliato. 

Questa funzione potrebbe in un attimo permettere a Facebook il primo porto tra le aziende che offrono lo stesso servizio, semplicemente per la sua possibilità di avere migliori prestazioni. Il social network potrebbe infatti, correlando i dati degli utenti con la loro posizione, ad esempio, incentivare l’invio nel momento migliore (ad esempio quando sono a casa sul divano invece che quando sono a fare una passeggiata). 

Questa funzione, vista l’attuale situazione di test, per il momento non è resa attiva.

Come funziona l’invio di mail marketing tramite Facebook

Le aziende potranno accedere ai nuovi strumenti di email marketing tramite una scheda nominata “Email marketing” nella posta in arrivo delle loro pagine di Facebook.

Secondo indiscrezioni (per la maggiore fornite dall’esperto di social media Meg Coffey), Pages vi chiederà prima di confermare l’indirizzo e-mail della sua Pagina.

Completata questa operazione, i gestori delle pagine devono poi andare ad aggiungere manualmente i contatti e-mail al loro database. In questo processo, per i termini di privacy e marketing, ai gestori delle pagine viene richiesto di  confermare che tutti i contatti e-mail aggiunti abbiano dato la loro esplicita autorizzazione per poter essere contattati con messaggi promozionali via e-mail.

Non puoi semplicemente usare le e-mail che le persone hanno elencato sui loro profili Facebook perché questo andrebbe ad incidere sulla loro decisione di ricevere o meno campagne di mail marketing. Questo tassello, rende questa nuova funzione una cosa strana visto che non va a facilitare il lavoro di chi carica i contatti utenti. 

Una volta accettati i termini di utilizzo di Facebook, puoi andare a creare campagne e-mail tramite l’app Pages, con un’anteprima dell’oggetto e del contenuto. Le mail potranno essere composte o esternamente o tramite appositi strumenti interni all’app che ne semplificano l’ utilizzo. 

Le e-mail inviate attraverso la mail marketing di Facebook avranno come recapito il tuo indirizzo e-mail allegato al tuo account.

L’invio avverrà tramite la Piattaforma di Facebook da cui si potrà poi monitorare le prestazioni.

Conclusione

Visto a livello funzionale, questa nuova funzione di email marketing offerta da Facebook, non sembra aggiungere altro oltre a fungere da facilitatore più nella creazione che nella creazione del CRM.

Come abbiamo visto infatti, è possibile inviare i messaggi di posta elettronica tramite l’app di Pages, ma è comunque necessario fornire i dati di base, in termini di indirizzi e-mail, per tale. 

Quindi, a conti fatti, l’unica cosa vantaggiosa è che puoi comporre le tue e-mail internamente nel sistema ma a parte questo, il processo per caricare le informazioni di contatto, composizione dell’e-mail e invio, non è diverso da qualsiasi altro software CRM.

Ecco perché a conti fatti, questa nuova opzione sembra per il momento più rivolta alle aziende che non hanno alcuna familiarità con l’email marketing, dando loro la possibilità di  connettersi con il loro pubblico con semplici strumenti in stile CRM in maniera semplice nella creazione. 

Da quanto abbiamo appreso quindi, la nostra opinione è che finora questa nuova funzionalità offre ancora troppo poco rispetto a quanto ci aspettavamo. In ogni caso aspettiamo di provarla al più presto per essere sicuri appieno dei risultati.

Condividi Articolo:

Leggi Altro