Gennaio 15, 2025

Facebook Pay: il nuovo sistema di pagamento per WhatsApp, Instagram e Facebook

facebook pay

Novità delle ultime ore in casa Facebook è il lancio di un nuovo sistema di pagamenti chiamato Facebook Pay.

Nome che più appropriato non c’è, Facebook Pay sarà disponibile su tutta la “famiglia Zuckerberg” quindi comprenderà Facebook, Messenger, Instagram e WhatsApp. Questo nuovo metodo di pagamento, progettato per facilitare i pagamenti tra le app più popolari, ha molteplici vantaggi sia per i clienti che lo utilizzeranno sia per l’azienda. Con Facebook Pay potrai inviare denaro ai tuoi amici, acquistare beni o fare una raccolta fondi tutto in app.

Come ha voluto precisare la società, Facebook Pay è separato sia dal progetto Calibra sia da Libra perché “costruito su infrastrutture finanziarie e partnership già esistenti sul mercato”.

facebook pay app social media web

Che cosa è Facebook Pay e perchè finiremo per usarlo tutti

Facebook Pay non è niente di più che un metodo di pagamento facile e sicuro tramite social (che comprende Facebook, Instagram, Messenger e WhatsApp). Tutte quelle operazioni come donazioni o acquisti (che già in alcuni paesi è possibile fare senza uscire dall’app) oggi saranno facilitati dall’introduzione di questa nuova possibilità.

Nel dettaglio, potremo inserire Facebook Pay come nostro metodo di pagamento preferito, salvandolo in memoria insieme alla lista delle app in cui vogliamo utilizzarlo. Facebook Pay sarà appoggiato ad un supporto via chat per chi avesse bisogno di aiuto.
All’interno della sezione di pagamento inoltre, sarà possibile vedere lo storico delle transazioni e modificare i metodi di pagamento.

Come funziona Facebook Pay

L‘attivazione di Facebook Pay è molto semplice: troverete infatti nelle impostazioni del vostro account la voce omonima. Da qui dovrete andare ad inserire i metodi di pagamento desiderati a cui collegare Facebook Pay (supportate carte di credito Mastercard , Visa e altri servizi finanziari come PayPal e Stripe).

Come sottolinea la stessa azienda all’interno del loro sito, lo scopo di Facebook Pay è di “rendere il commercio più conveniente, sicuro e accessibile alle persone nelle nostre applicazioni”. Un circolo che parte dalla conoscenza del brand fino alla vendita senza mai uscire dall’app.

facebook pay social media payment news

Il rapporto con Libra e Calibra

Facebook Pay viaggia in un binario unico non collegato ne a Libra ne al Wallet elettronico di Calibra. La sua funzione infatti è proprio quella di distinguersi per garantire una maggiore sicurezza dei dati inseriti in fase di collegamento dell’account. Il nuovo servizio di pagamento memorizzerà e proteggerà i dettagli di pagamento dell’utente (numeri di carta e di conto bancario) con crittografia. Sarà possibile anche aggiungere il riconoscimento del volto per avere un ulteriore livello di sicurezza sui dati inseriti.

Profilazione utenti nella creazione di campagne ADV

Ebbene si, per quanto Facebook Pay possa ritenersi sicuro sotto il lato account e password, resta comunque Facebook.
Come afferma la stessa azienda, “come con gli altri nostri prodotti, le azioni che intraprendi con Facebook Pay possono essere utilizzate per scopi quali la fornitura di contenuti e annunci più pertinenti“.
Questo vuol dire che i dati raccolti in fase di utilizzo come i dettagli di pagamento di un utente e la cronologia delle transazioni negli acquisti o nelle donazioni potranno essere utilizzati come profilazione in fase di campagna ADV. Sono informazioni molto rilevanti per la creazione di campagne mirate.

Ecco perché all’uscita di Facebook Pay in USA molti si sono già ribellati al suo utilizzo in quanto l’uso dei dati di pagamento come un modo per strategico per la pubblicità, offusca ulteriormente i confini della privacy dei dati tanto discussi in passato da Facebook.

Conclusioni

Se volete avere maggiori informazioni potete trovarne altre nel sito creato appositamente tutte le informazioni aggiuntive che non avete letto in questo articolo.

Attualmente Facebook Pay viene rilasciato in America su Facebook e Messenger per “raccolte di fondi, acquisti in-game, biglietti per eventi, pagamenti da persona a persona su Messenger e acquisti da pagine e attività commerciali selezionate nel Marketplace di Facebook“, come leggiamo nel suo annuncio nel sito web.

I concorrenti di lunga data come Google Wallet, Apple Pay e Venmo non daranno una vita facile negli Stati Uniti al nuovo progetto. Tuttavia, la società spera che la sua enorme base di utenti registrati ai suoi social possa dare un impulso al successo del progetto.

Dovremo aspettare ancora qualche mese prima di avere la possibilità di utilizzarlo anche in Italia.

Facebook Pay rappresenta sicuramente un buon modo per velocizzare le vendite all’interno dei social media. Questo si rivelerà sempre più importante per le piccole e medie imprese.

Condividi Articolo:

Leggi Altro