Blogging: cos’è e come farlo per ottenere successo

0
1001
blogging blog sito web online wordpress social network

Che ci crediate o meno la verità è che viviamo in un mondo di blog. Che tu sia una startup aziendale o un’azienda consolidata, una libera professionista o un musicista, il blog può aiutarti davvero a molto. Come? Per rendere visibile il tuo nome o marchio; per raggiungere il pubblico sulle questioni che ti appassionano e esprimere il tuo parere a riguardo, per aggiornare i clienti o il pubblico sui progetti su cui stai lavorando. Non per ultime può aiutarti anche a fare soldi.

Oggi, chiunque può iscriversi e iniziare a utilizzare un blog in pochi minuti utilizzando servizi gratuiti. ecco allora una breve guida con qualche suggerimento se vuoi cimentarti in questo percorso. Ti avvertiamo però: richiede costanza e molto impegno. Inizi da zero quindi non aspettarti di avere subito quello che ti aspetti. Sarà un percorso duro e in salita ma con costanza e impegno riuscirai.

Ecco una mini guida iniziale per ottenre un Blogging di successo.

Iniziamo

Ci sono diversi servizi che offrono blog gratuiti a chiunque ne voglia uno. I servizi più popolari al momento sono sicuramente WordPress.com e Blogger, anche se una ricerca su Google per “blog gratuiti” mostra oltre 145 milioni di siti. Facendo una ricerca troverai tra questi sicuramente quello che ti soddisfa maggiormente. Noi in realtà preferiamo WordPress.com, principalmente per una questione di familiarità con il software standard di WordPress utilizzato nella maggior parte dei siti. Inoltre WordPress.com offre protezione antispam incorporata, una selezione di temi davvero carini, un sistema di immissione di testo simile a un word processor (nessuna codifica necessaria), belle statistiche (per vedere quanta attenzione sta ottenendo il tuo sito) e molto altro.

Quindi ecco i primi passi da muovere per iniziare ad avere un Blogging di successo.

– Registrati per un account su WordPress.com . Nota che il tuo blog sarà con il nominativo: username.wordpress.com
– Seleziona un modello di blog. Ce ne sono molti tra cui scegliere. Se vuoi iniziare senza troppe pretese puoi scegliere anche il modello di default. in qualsiasi momento potrai modificarlo in futuro.
– Inizia a pubblicare.

blogging blog sito web online wordpress social network

Qual’è lo scopo del tuo blog?

Pensa a quale sia lo scopo che vuoi ottenere con il tuo blog. Solo avendo ben in mente questo punto riuscirai ad ottenere un Blogging di successo.

Ci sono alcune cose che dovresti sapere sulla scrittura di un blog. Mentre ci sono esempi di ogni stile immaginabile di scrittura sui blog attraverso il Web, ci sono alcune qualità che la scrittura del blog tende a condividere.

Nota bene: leggere sullo schermo non è piacevole come leggere su carta, quindi le persone tendono a rifuggire da pezzi davvero lunghi. 2.000 parole sono lunghe per un post sul blog; 1.000 parole è un obiettivo piuttosto buono; brevi pezzi di circa 300 parole sono perfettamente accettabili (anche se per seo devi arrivare almeno a 700).

Altri suggerimenti da tenere a mente per un blogging di successo

Utilizza paragrafi brevi: poiché è necessario scorrere molto durante la lettura su uno schermo, i paragrafi tendono ad essere più brevi in ​​modo che un intero pensiero possa essere contenuto in una finestra del browser e diventi di migliore lettura.

Sottolinea le parole più importanti: i lettori online tendono a sfogliare i pezzi in modo veloce, ed è per questo che i copy writer spesso mettono dei punti chiave in grassetto in modo che i loro lettori possano facilmente individuare le cose cruciali.

Gli elenchi puntati sono comuni: questi sono un altro modo in cui i contenuti sono sistemati e rendendo tutti i punti principali facilmente disponibili.

Inserisci collegamenti ad altri siti: il blogging tende a trarre vantaggio dalla possibilità di collegarsi al lavoro di altri siti web, sia per offrire riferimenti (ad esempio un collegamento a una definizione di una parola o concetto difficile su Wikipedia) o per continuare le conversazioni avviate altrove (ad es. un link a un post su un altro blog a cui stai rispondendo).

Utilizza un tono colloquiale: la scrittura sul blog tende ad essere un po’ più personale rispetto alla maggior parte della scrittura. Ciò a cui i lettori tendono a rispondere è la voce unica dello scrittore, la loro personalità espressa attraverso la loro scrittura. Ciò significa che puoi usare “io” e “tu”, come sono tollerati gli utilizzi di slang.

blogging blog sito web online wordpress social network

Semplicemente chiacchierare

Non hai voglia di impegnarti in tutto questo solo per esprimere i tuoi pensieri casuali?

Prova “micro-blogging“, sistemi simili a blog progettati appositamente per i post brevi su tutto ciò che hai in mente al momento. I due più noti sono Tumblr e Twitter, che consentono di pubblicare facilmente piccoli pezzi di contenuti, ad esempio, inviare messaggi di testo a un messaggio o inviare una foto dal telefono cellulare o catturare un video da YouTube.

Questi servizi non sono solo per la condivisione con gli amici, ma anche per una versione più lavorativa. Molte aziende stanno iniziando a riconoscere il valore di avere i propri feed Twitter o sul blog di tumblr, e questo gli permette di rilasciare rapidamente aggiornamenti e “pensieri del giorno” e altre cose destinate a dare un volto umano alla propria azienda.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here